Articoli

13 Ottobre 2020

IL SOPRALLUOGO NELLE PROCEDURE DI AFFIDAMENTO DI CONTRATTI PUBBLICI

Il sopralluogo, regolamentato dall’art. 79, comma 2, del D.Lgs. 50/2016, permette ai concorrenti partecipanti ad una […]
6 Ottobre 2020

L’INTERPRETAZIONE DEL BANDO DI GARA FORNITA DALLA STAZIONE APPALTANTE

Cosa è il Bando di Gara? Un Bando di Gara è l’atto con il quale l’amministrazione […]
24 Settembre 2020

L’IMPUGNAZIONE DELL’ESCLUSIONE DI UN OPERATORE ECONOMICO DALLA GARA D’APPALTO

  L’impresa che sia stata esclusa da una procedura di affidamento di un appalto pubblico e […]
16 Settembre 2020

Le gestioni del territorio alla conquista dell’Italia

Il progetto dell’imprenditore Gianpietro Vallorani di Eurocedibe: fare rete tra gli operatori locali per concorrere sul […]
9 Settembre 2020

MANCATO INVITO AD UNA PROCEDURA DI SELEZIONE E DIRITTO DI ACCESSO AGLI ATTI

Come già approfondito in precedenza, ai sensi degli artt. 22 e seguenti della legge n. 241 […]
27 Luglio 2020

L’ANAC: AUTORITÀ NAZIONALE ANTICORRUZIONE

L’Autorità nazionale anticorruzione, (ANAC), è un’autorità amministrativa indipendente italiana che si occupa di prevenzione della corruzione […]
29 Giugno 2020

L’AVVALIMENTO OPERATIVO

L’istituto giuridico dell’avvalimento, previsto dall’art. 89 del d. lgs. n. 50/2016 (Codice dei contratti pubblici), prevede, […]
15 Giugno 2020

LA SOSTITUZIONE DELLA MANDATARIA NEL RAGGRUPPAMENTO TEMPORANEO DI IMPRESE

Per mezzo dell’istituto del raggruppamento temporaneo di imprese (R.T.I.) o associazione temporanea di imprese A.T.I. (vedi […]
4 Giugno 2020

Definizione dei lotti di gara

Il lotto di gara identifica una specifica parte dell’appalto o del servizio generale in cui il […]
20 Maggio 2020

Il MEPA in sintesi

L’acronimo MePA (Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione) indica un mercato 2.0 dove la Pubblica Amministrazione può […]
15 Maggio 2020

COVID-19: i contagi sul lavoro classificati come infortunio

Le infezioni da nuovo Coronavirus avvenute nell’ambiente di lavoro, o a causa dello svolgimento dell’attività lavorativa, […]
7 Maggio 2020

Il MEPA – Mercato Elettronico Acquisti della Pubblica Amministrazione

Cosa è il MEPA? Il MEPA è una piattaforma elettronica (#acquistinretepa.it), gestita da CONSIP, attraverso la […]
7 Febbraio 2022

Il nuovo regolamento sulle modalità di digitalizzazione delle procedure dei contratti pubblici

Nell’imminenza dell’emanazione delle linee guida da parte dell’Agenzia per l’Italia Digitale (AGID), ai sensi dell’articolo 71 […]
28 Gennaio 2022

Nuove soglie comunitarie per l’affidamento di contratti pubblici in vigore dal 1° gennaio 2022

Come noto, la “soglia comunitaria” negli appalti stabilisce l’importo economico oltre il quale è fatto obbligo […]
24 Gennaio 2022

Concorso RIPAM 2.736 funzionari – errata o mancata attribuzione dei punteggi. Riaperti i termini per il ricorso al tar

In data 14 gennaio 2021, sul portale Riqualificazione.Formez.it è stata pubblicata la nuova graduatoria finale di […]
11 Gennaio 2022

La revoca dell’aggiudicazione dopo la stipula del contratto

Ai sensi dell’art. 21-quinquies della legge n. 241 del 1990 la Pubblica Amministrazione, per sopravvenuti motivi […]
21 Dicembre 2021

Avvalimento di esperienze pregresse: quando l’ausiliaria deve eseguire direttamente la prestazione?

L’istituto giuridico dell’avvalimento, previsto dall’art. 89 del d. lgs. n. 50/2016 (Codice dei contratti pubblici), prevede […]
7 Dicembre 2021

Dissesto finanziario del comune: quali debiti rientrano nella competenza dell’organo straordinario di liquidazione?

L’art. 244 del Testo Unico Enti Locali – TUEL (d.lgs. n. 267/2000) identifica il presupposto del […]
3 Dicembre 2021

Carenze dell’offerta tecnica: è possibile ricorrere al soccorso istruttorio?

L’art. 83, comma 9, del d.lgs. n. 50 del 2016 (codice dei contratti pubblici) prevede espressamente […]
23 Novembre 2021

Vending: revisione del canone concessorio e calcolo del danno per le società di gestione

Come effettuare il calcolo del danno economico subìto dal calo delle vendite per la pandemia e […]
19 Novembre 2021

L’affidamento in house

Il termine “affidamento in house” indica l’ipotesi in cui una Pubblica Amministrazione provvede all’esecuzione di un […]