Articoli

1 Luglio 2025

Annotazione ANAC: cosa comporta e come difendersi

27 Giugno 2025

Risoluzione anticipata del contratto? Quando la Pubblica Amministrazione sbaglia (e paga)

24 Giugno 2025

Esclusione da una gara pubblica: quando è illegittima e come impugnarla

18 Giugno 2025

Quando la sostenibilità viene ignorata: come abbiamo difeso l’innovazione ambientale in una gara pubblica

17 Giugno 2025

False dichiarazioni nelle gare pubbliche: cosa cambia davvero con il nuovo Codice e i Regolamenti ANAC

13 Giugno 2025

DGUE senza firma digitale: esclusione annullata, l’impresa viene riammessa alla gara

6 Giugno 2025

Una clausola troppo generica ha messo a rischio l’aggiudicazione: ecco come l’abbiamo trasformata in un punto di forza.

5 Giugno 2025

Referendum 8-9 giugno 2025: quali cambiamenti per le imprese coinvolte negli appalti pubblici?

29 Maggio 2025

Esclusione da appalti pubblici: il confine tra errore materiale e falsa dichiarazione, anche sui requisiti ambientali (CAM)

27 Maggio 2025

Subappalto senza qualificazione: legittimo anche dopo l’abrogazione delle “SIOS”?

20 Maggio 2025

Il correttivo appalti 2025: cosa cambia per gli operatori del vending

13 Maggio 2025

DGUE e partecipazioni societarie: dichiarazioni solo per chi dirige la partecipata

11 Febbraio 2019

Gli elementi del contratto di avvalimento

 
4 Febbraio 2019

Il Raggruppamento Temporaneo di Imprese

31 Gennaio 2019

SOA e appalti misti

 
16 Gennaio 2019

Le modifiche al Codice Appalti alla luce della legge di Bilancio 2019

9 Gennaio 2019

Inadempimenti in fase di lavori affidati in via d’urgenza: quali rimedi?

18 Dicembre 2018

Il Direttore dei Lavori dopo il nuovo Codice degli appalti (D.lgs. n. 50/2016)

14 Dicembre 2018

I limiti all’avvalimento

11 Dicembre 2018

Restauro: la gestione elettronica delle gare d’appalto

5 Dicembre 2018

Linee guida ANAC n.12: l’affidamento dei servizi legali