Redazione Tristano
Aprile 15, 2020
Come previsto dall’art. 93 del decreto legislativo 50 del 18 aprile 2016 (codice degli appalti), la cauzione provvisoria è una cauzione di natura patrimoniale atta a garantire la serietà dell’offerta di coloro i quali intendano partecipare ad una gara d’appalto. Tale cauzione, come indica lo stesso art. 93 del D.lgs. 50/2016, prestata generalmente con una […]
Studio Tristano
Marzo 20, 2017
Il caso Il caso in esame riguarda il riconoscimento, per l’ordinamento italiano, di un provvedimento giudiziario straniero attributivo della paternità di due gemelli al marito del padre biologico degli stessi. Attraverso l’ordinanza della Corte d’Appello di Trento del 23 febbraio 2017, viene riconosciuto il legame non biologico tra un padre gay e i suoi figli, […]
Studio Tristano
Marzo 4, 2017
Ecco una proposta di soluzione che vede riconosciuti i diritti di tutti. Com’è noto, il diritto costituzionale contemporaneo ha, ormai da tempo, la radicata la tendenza a “costituzionalizzare” la libertà di coscienza. La libertà individuale di pensiero, coscienza e religione, secundum legem, è infatti divenuta un valore tutelato dal legislatore, assimilato ai princìpi costituzionali […]
Studio Tristano
Febbraio 24, 2017
In questi giorni, alcuni giornali hanno riportato la notizia di una possibile causa miliardaria (1 miliardo, 2 miliardi, 8 miliardi) contro il Comune di Roma, in caso di stop al progetto del nuovo stadio, riprendendo le parole del d.g. della A.S. Roma, Mauro Baldissoni, pronunciate a margine dell’elezione del sindaco Raggi, nel giugno del 2016. […]
Studio Tristano
Novembre 8, 2016
In questi giorni, con riferimento alle domande c.d. “copiate”, è stato sostenuto da qualcuno che questa irregolarità non sarebbe valido motivo di ricorso al Tar, in quanto la non novità dei test sarebbe ininfluente sulla selezione. Noi riteniamo, invece, con tutte le cautele che impone un giudizio davanti al Tar, che le irregolarità riscontrate costituiscano […]
Studio Tristano
Ottobre 20, 2016
Anche quest’anno, numerose solo le irregolarità segnalateci per l’accesso ai corsi di Laurea in Medicina Inglese. Fra le molte, la violazione dell’anonimato, nonché delle regole disciplinanti la procedura di selezione. A titolo esemplificativo (ma la casistica è molto ampia), ecco le principali irregolarità. 1. Mancata sottoscrizione scheda anagrafica Migliaia di candidati hanno appreso l’annullamento del […]
Studio Tristano
Ottobre 20, 2016
Anche quest’anno, stanno emergendo diverse irregolarità nello svolgimento del test di accesso al corso di laurea in Professioni Sanitarie. Tutte le violazioni e le anomalie possono essere fatte valere in cinque, nel termine di 60 giorni dalla pubblicazione della graduatoria, davanti ad un Giudice del Tar, al fine di annullare l’esclusione e ottenere l’immatricolazione, l’ingresso […]
Studio Tristano
Ottobre 20, 2016
Anche quest’anno, stanno emergendo diverse irregolarità nello svolgimento del test di accesso al corso di laurea in Medicina Veterinaria. Tutte le violazioni e le anomalie possono essere fatte valere in cinque semplici passaggi, nel termine di 60 giorni dalla pubblicazione della graduatoria, davanti ad un Giudice del Tar, al fine di annullare l’esclusione e ottenere […]
Studio Tristano
Ottobre 20, 2016
Anche quest’anno, le irregolarità di svolgimento del test di accesso ai corsi di laurea in Medicina e Chirurgia e in Odontoiatria e Protesi Dentaria sono molteplici. Tutte le violazioni e le anomalie possono essere fatte valere in cinque semplici passaggi, nel termine di 60 giorni dalla pubblicazione della graduatoria, davanti ad un Giudice del Tar, […]