Redazione Tristano
Novembre 19, 2021
Il termine “affidamento in house” indica l’ipotesi in cui una Pubblica Amministrazione provvede all’esecuzione di un servizio in proprio, attraverso un altro soggetto pubblico, che, se pur formalmente dotato di personalità giuridica autonoma, è legato all’Amministrazione committente da un vincolo gerarchico così stretto da potersi affermare che non vi sia distinzione tra l’uno (appaltatore) e […]
Redazione Tristano
Aprile 26, 2021
Il “contraente generale” o “general contractor” è il soggetto incaricato di snellire e accelerare i tempi di realizzazione delle opere pubbliche strategiche, assumendo su di sé le funzioni di progettista, costruttore ed in parte di finanziatore dell’opera da realizzare. Il profilo e le modalità operative del general contractor sono stati in primis delineati attraverso il […]
Redazione Tristano
Aprile 13, 2021
Per bando di gara si intende l’atto amministrativo con il quale una Stazione Appaltante che intenda affidare un contratto pubblico per l’esecuzione di un’opera, per l’acquisto di beni e servizi o per l’affidamento di una concessione, indice una procedura di selezione del contraente. Si tratta di un atto di natura generale a rilevanza esterna che […]
Redazione Tristano
Marzo 24, 2021
È entrato in vigore il 2 marzo 2021 il il Decreto Milleproroghe 2021 (Decreto Legge 31 dicembre 2020, n. 183, convertito con LEGGE 26 febbraio 2021, n. 21), ecco i principali provvedimenti. In materia di contratti pubblici gli art. 17-ter, commi 3 e 4, dispongono proroghe in favore dei territori del centro Italia colpiti dal sisma del […]
Redazione Tristano
Febbraio 4, 2021
Il casellario informatico delle imprese è una banca dati tenuta dall’Autorità Nazionale Anticorruzione – ANAC -, che fornisce informazioni sugli operatori economici che hanno partecipato a procedure pubbliche di selezione e che è costantemente aggiornato dalle stesse Amministrazioni aggiudicatrici, dalle SOA (Società Organismi di Attestazione), nonché dall’ANAC stessa. Il sopra accennato casellario è diviso in […]
Redazione Tristano
Maggio 7, 2020
Il MEPA è una piattaforma elettronica (#acquistinretepa.it), gestita da CONSIP, attraverso la quale le Pubbliche Amministrazioni italiane possono affidare a soggetti privati lavori, servizi e forniture per importi a partire da Euro 5.000 fino alla soglia comunitaria stabilita anno per anno dal Codice dei contratti pubblici (d.lgs n. 50/16, art. 35). Per il biennio 2020—2021, la […]
Redazione Tristano
Gennaio 16, 2020
COS’È IL DURC DOCUMENTO UNICO DI REGOLARITÀ CONTRIBUTIVA E COME OTTENERLO Il DURC, ovvero il documento unico di regolarità contributiva, previsto dalla Legge n.266/2002 e dal Decreto Legislativo n.276/2003, è un documento indispensabile per chiunque voglia partecipare a gare d’appalto pubbliche o a lavori privati che necessitino di una concessione edilizia o della […]
Redazione Tristano
Dicembre 12, 2019
La Corte di Giustizia dell’Unione Europea dirime la questione inerente alla mancata presentazione dei costi della manodopera e degli oneri della sicurezza in fase di partecipazione ad una gara d’appalto. Come noto, l’ art. 95 comma 10, del codice dei contratti pubblici prevede che: “Nell’offerta economica l’operatore deve indicare i propri costi della manodopera […]
Redazione Tristano
Novembre 21, 2019
Il 27 settembre 2019 il MIUR, con la nota prot. n. 21611, ha pubblicato “Le istruzioni per l’affidamento dei Servizi di ristorazione mediante bar e distributori automatici nelle Istituzioni Scolastiche ed Educative “(Quaderno n. 2). Le “Istruzioni”, nello specifico, riguardano i contratti di affidamento dei servizi di ristorazione svolti mediante gestione, congiunta o disgiunta, di bar […]
Redazione Tristano
Novembre 19, 2019
L’affidamento dei contratti pubblici ha nel principio di rotazione degli inviti e degli affidamenti una delle sue norme fondamentali. Detto principio regola l’avvicendarsi dei concorrenti nella partecipazione ad una procedura di selezione sotto soglia comunitaria, imponendo, nei confronti degli affidatari “uscenti”, un limite restrittivo al loro reinvito alla nuova gara, al fine di favorire la […]