Articoli

15 Gennaio 2025

Danno da Ritardo e Risarcimento: Cosa Dice il TAR Lazio

10 Gennaio 2025

Pantouflage: il nuovo Regolamento ANAC in tema di “porte girevoli” nella PA

Obbligo di BIM negli Appalti Pubblici: Soglia a 1 o 2 Milioni di Euro? A partire dal 1° ottobre 2024, è scattato l'obbligo di ottenere la "patente a crediti" per imprese e lavoratori autonomi che operano nei cantieri temporanei o mobili.
8 Gennaio 2025

Prestiti di Opere d’Arte tra Musei: Quando Serve il MEPA?

Obbligo di BIM negli Appalti Pubblici: Soglia a 1 o 2 Milioni di Euro? A partire dal 1° ottobre 2024, è scattato l'obbligo di ottenere la "patente a crediti" per imprese e lavoratori autonomi che operano nei cantieri temporanei o mobili.
2 Gennaio 2025

Incentivi per Funzioni Tecniche nell’Appalto Pubblico: Tutto quello che c’è da sapere sull’art. 45 del d.lgs. n. 36/2023

Obbligo di BIM negli Appalti Pubblici: Soglia a 1 o 2 Milioni di Euro? A partire dal 1° ottobre 2024, è scattato l'obbligo di ottenere la "patente a crediti" per imprese e lavoratori autonomi che operano nei cantieri temporanei o mobili.
17 Dicembre 2024

L’intelligenza artificiale negli appalti pubblici: opportunità e implicazioni giuridiche alla luce del d.lgs. 36/2023

Obbligo di BIM negli Appalti Pubblici: Soglia a 1 o 2 Milioni di Euro? A partire dal 1° ottobre 2024, è scattato l'obbligo di ottenere la "patente a crediti" per imprese e lavoratori autonomi che operano nei cantieri temporanei o mobili.
3 Dicembre 2024

Obbligo di BIM negli Appalti Pubblici: Soglia a 1 o 2 Milioni di Euro?

Obbligo di BIM negli Appalti Pubblici: Soglia a 1 o 2 Milioni di Euro? A partire dal 1° ottobre 2024, è scattato l'obbligo di ottenere la "patente a crediti" per imprese e lavoratori autonomi che operano nei cantieri temporanei o mobili.
20 Novembre 2024

La gestione dei costi della manodopera nelle gare pubbliche alla luce del d.lgs. n.
36/2023 (Nuovo Codice Appalti)

A partire dal 1° ottobre 2024, è scattato l'obbligo di ottenere la "patente a crediti" per imprese e lavoratori autonomi che operano nei cantieri temporanei o mobili.
15 Novembre 2024

La sospensione dei lavori

A partire dal 1° ottobre 2024, è scattato l'obbligo di ottenere la "patente a crediti" per imprese e lavoratori autonomi che operano nei cantieri temporanei o mobili.
31 Ottobre 2024

Ritardi nei pagamenti della Stazione Appaltante: diritti e strumenti di tutela per le imprese esecutrici

A partire dal 1° ottobre 2024, è scattato l'obbligo di ottenere la "patente a crediti" per imprese e lavoratori autonomi che operano nei cantieri temporanei o mobili.
17 Ottobre 2024

Recuperare i crediti dalla Pubblica Amministrazione: il ricorso per ottemperanza al TAR come soluzione rapida ed efficace

A partire dal 1° ottobre 2024, è scattato l'obbligo di ottenere la "patente a crediti" per imprese e lavoratori autonomi che operano nei cantieri temporanei o mobili.
10 Ottobre 2024

Patente a Crediti Edilizia: Obbligo, Requisiti e Modalità dal 1° Ottobre 2024

A partire dal 1° ottobre 2024, è scattato l'obbligo di ottenere la "patente a crediti" per imprese e lavoratori autonomi che operano nei cantieri temporanei o mobili.
27 Settembre 2024

Revisione dei Prezzi nel Nuovo Codice degli Appalti (Art. 60): Un’Analisi Giuridica Completa

26 Luglio 2018

Il principio di rotazione negli appalti pubblici “sotto soglia”

Con riferimento ai contratti “sotto soglia”, il Nuovo Codice Appalti prevede in capo all’Amministrazione  il rispetto […]