Redazione Tristano
Dicembre 16, 2020
(C.G.A. SICILIA, n. 934/2020) Con riferimento al danno da mancata aggiudicazione, i principi elaborati dalla giurisprudenza in materia di quantificazione del danno prevedono innanzi tutto, ai sensi degli artt. 30, 40 e 124, comma 1, c.p.a., che sia il danneggiato ad offrire la prova dell’an e del quantum del danno che assume di aver sofferto; la possibilità di […]
Redazione Tristano
Giugno 4, 2020
Il lotto di gara identifica una specifica parte dell’appalto o del servizio generale in cui il contratto d’appalto può essere suddiviso dalla Stazione Appaltante. La norma che regolamenta la suddivisione in lotti di gara è l’articolo 51 del decreto legislativo n. 50 del 18 aprile 2016 (codice dei contratti pubblici). Ai sensi di tale articolo, all’ente […]
Redazione Tristano
Aprile 15, 2020
Come previsto dall’art. 93 del decreto legislativo 50 del 18 aprile 2016 (codice degli appalti), la cauzione provvisoria è una cauzione di natura patrimoniale atta a garantire la serietà dell’offerta di coloro i quali intendano partecipare ad una gara d’appalto. Tale cauzione, come indica lo stesso art. 93 del D.lgs. 50/2016, prestata generalmente con una […]
Redazione Tristano
Aprile 2, 2020
Le specifiche tecniche, disciplinate dall’articolo 68 del decreto legislativo n. 50/2016, sono le caratteristiche tecniche, previste dalla Stazione Appaltante al fine di definire l’oggetto dell’appalto, inserite fra i documenti di gara, alle quali l’offerta di ciascun concorrente deve conformarsi. Con il principio d’equivalenza, tuttavia, lo stesso art. 68, stabilisce che ogni partecipante alla gara ha […]
Redazione Tristano
Marzo 10, 2020
Al fine della partecipazione ad una procedura di selezione per l’affidamento di contratti pubblici, gli operatori economici devono dimostrare di essere in possesso di precisi requisiti, idonei a dimostrare il possesso di capacità adeguate, secondo quanto previsto dal Codice dei Contratti (d. lgs. n. 50/16). I requisiti prescritti dalla legge possono essere di ordine generale […]
Redazione Tristano
Febbraio 17, 2020
Il DURC (documento unico di regolarità contributiva) è il documento che attesta la regolarità contributiva delle imprese nei confronti degli Istituti previdenziali e assicurativi nonché verso le Casse edili. Tale documento non può essere erogato in presenza di “irregolarità”. In caso di DURC irregolare, altrimenti detto “negativo”, saranno Inps, Inail e le Casse edili […]
Redazione Tristano
Giugno 24, 2019
Redazione Tristano
Giugno 4, 2019
Redazione Tristano
Maggio 14, 2019
Redazione Tristano
Ottobre 29, 2018