Articoli

23 Aprile 2025

Affidamenti diretti sotto soglia dopo il Decreto Semplificazioni 2025: modifiche sostanziali all’art. 49 del Codice e profili di legittimità

17 Aprile 2025

Collegio Consultivo Tecnico dopo il correttivo 2024: lo strumento per risolvere tempestivamente le controversie tecniche negli appalti pubblici

15 Aprile 2025

Subappalto 2025: cosa cambia per le imprese con le nuove regole del Codice Appalti e le indicazioni ANAC

3 Aprile 2025

Varianti in corso d’opera e sospensione dei lavori: tutela dell’impresa in caso di errori progettuali della Stazione Appaltante

28 Marzo 2025

Fatturato e concessioni pubbliche: cosa vale davvero per dimostrare i requisiti tecnico-professionali?

12 Marzo 2025

Il conflitto di interessi negli appalti pubblici: disciplina e conseguenze operative

6 Marzo 2025

La Revoca della Concessione per Morosità: Condizioni e Limiti

26 Febbraio 2025

Vending e Contratti: Come Risolvere un Contratto o Subentrare ad un Gestore attraverso l’Assistenza Legale Specializzata

21 Febbraio 2025

Il futuro incerto delle concessioni balneari a Ostia: tra opportunità e criticità

14 Febbraio 2025

Concessioni Demaniali Balneari a Ostia: Opportunità e Profili di Impugnazione dei Bandi

13 Febbraio 2025

Quaderno n. 2 e Concessioni Scolastiche: Cosa Cambia Davvero per il Settore del Vending?

11 Febbraio 2025

Accesso agli atti e trasparenza amministrativa: una guida per cittadini e imprese

27 Ottobre 2022

Obblighi dichiarativi degli operatori economici: Art. 80 D.Lgs. N. 50/2016

10 Marzo 2021

IL RISCHIO OPERATIVO NELLE CONCESSIONI DI SERVIZI

Ai sensi dell’art. 165 del d.lgs n. 50/16, “nei contratti di concessione come definiti all’articolo 3, […]
2 Marzo 2021

ACCESSO AGLI ATTI IN MERITO ALL’OFFERTA TECNICA. LIMITI E TUTELE

L’articolo 53, comma 5, lettera a), del d.lgs. n. 50/2016 disciplina i motivi e le circostante […]
16 Febbraio 2021

IL TERMINE DI IMPUGNAZIONE DELL’AGGIUDICAZIONE (ADUNANZA PLENARIA N. 12/2020)

L’articolo art. 120, comma 5, del d.lgs 104/2010 (codice del processo amministrativo) dispone che “per l’impugnazione […]
9 Febbraio 2021

REVOCA AGGIUDICAZIONE PER SOPRAVVENUTE DIFFICOLTÀ FINANZIARIE DELLA PA

L’art.21-quinquies della legge n. 241 del 1990 disciplina la revoca dei provvedimenti amministrativi: si tratta di […]
12 Gennaio 2021

LIMITI AL SINDACATO SOSTITUTORIO DEL COLLEGIO NEL GIUDIZIO SULLA VALUTAZIONE DELLE OFFERTE TECNICHE (CONSIGLIO DI STATO, SEZ. III, SENTENZA N. 6818/2020)

Il sindacato giurisdizionale è il potere concesso al giudice di pronunciarsi sugli atti, provvedimenti e comportamenti della Pubblica […]
27 Novembre 2020

L’ATTESTAZIONE SOA TRAMITE AVVALIMENTO

L’ attestazione SOA è una certificazione necessaria per prendere parte a gare d’appalto pubblico di lavori […]
4 Novembre 2020

MANCATA INDICAZIONE DELL’AVVALIMENTO NEL DGUE

L’avvalimento, previsto dall’art. 89 del Codice appalti, è un istituto di derivazione comunitaria che permette all’operatore […]
23 Ottobre 2019

IL RECUPERO DEI CREDITI VERSO LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE: COSA FARE IN CASO DI INADEMPIMENTO DELLA P.A.

Come noto, la Direttiva 2011/7/UE impone alle autorità pubbliche di eseguire i pagamenti non oltre 30 […]