Articoli

28 Gennaio 2022

Nuove soglie comunitarie per l’affidamento di contratti pubblici in vigore dal 1° gennaio 2022

Come noto, la “soglia comunitaria” negli appalti stabilisce l’importo economico oltre il quale è fatto obbligo […]
24 Gennaio 2022

Concorso RIPAM 2.736 funzionari – errata o mancata attribuzione dei punteggi. Riaperti i termini per il ricorso al tar

In data 14 gennaio 2021, sul portale Riqualificazione.Formez.it è stata pubblicata la nuova graduatoria finale di […]
11 Gennaio 2022

La revoca dell’aggiudicazione dopo la stipula del contratto

Ai sensi dell’art. 21-quinquies della legge n. 241 del 1990 la Pubblica Amministrazione, per sopravvenuti motivi […]
21 Dicembre 2021

Avvalimento di esperienze pregresse: quando l’ausiliaria deve eseguire direttamente la prestazione?

L’istituto giuridico dell’avvalimento, previsto dall’art. 89 del d. lgs. n. 50/2016 (Codice dei contratti pubblici), prevede […]
7 Dicembre 2021

Dissesto finanziario del comune: quali debiti rientrano nella competenza dell’organo straordinario di liquidazione?

L’art. 244 del Testo Unico Enti Locali – TUEL (d.lgs. n. 267/2000) identifica il presupposto del […]
3 Dicembre 2021

Carenze dell’offerta tecnica: è possibile ricorrere al soccorso istruttorio?

L’art. 83, comma 9, del d.lgs. n. 50 del 2016 (codice dei contratti pubblici) prevede espressamente […]
23 Novembre 2021

Vending: revisione del canone concessorio e calcolo del danno per le società di gestione

Come effettuare il calcolo del danno economico subìto dal calo delle vendite per la pandemia e […]
19 Novembre 2021

L’affidamento in house

Il termine “affidamento in house” indica l’ipotesi in cui una Pubblica Amministrazione provvede all’esecuzione di un […]
8 Novembre 2021

La commissione di gara e l’attribuzione dei punteggi: quale limite alla discrezionalità della Stazione Appaltante?

Durante lo svolgimento di una gara pubblica, la Commissione giudicatrice gode di ampia discrezionalità tecnica nella […]
25 Ottobre 2021

Green pass obbligatorio nei luoghi di lavoro: la guida

Lo scorso 15 ottobre 2021, al fine di accedere a pressoché tutti i luoghi di lavoro […]
6 Ottobre 2021

Mancati pagamenti della Pubblica Amministrazione: perché affidarsi ad un legale specializzato

I recenti dati Eurostat hanno confermato che la PA, negli ultimi anni, ha costantemente aumentato il […]
1 Ottobre 2021

Bando di gara pubblica. La prevalenza dell’interpretazione letterale delle clausole

L’interpretazione delle clausole del bando di gara è un tema sempre attuale e di massima importanza. […]
21 Agosto 2023

La disciplina del subappalto nel nuovo codice dei contratti pubblici

26 Luglio 2023

Le modifiche al MEPA nel Nuovo Codice degli Appalti

15 Luglio 2023

La procedura di scelta del contraente nel nuovo Codice dei contratti pubblici (d. lgs n.  36/2023).

5 Luglio 2023

20 domande concessione pubblica Vending

27 Giugno 2023

La disciplina dell’accesso agli atti nel nuovo Codice contratti pubblici (d.lgs n. 36/2023)

23 Giugno 2023

I criteri di selezione degli offerenti (operatori economici) alla luce del nuovo Codice degli appalti (d. lgs. n. 36/2023)

19 Giugno 2023

40 DOMANDE SUL RECUPERO DEL CREDITO

13 Giugno 2023

La verifica dell’anomalia dell’offerta nelle concessioni pubbliche: le novità del d.lgs n. 36/2023

7 Giugno 2023

I criteri di selezione degli offerenti (operatori economici) alla luce del nuovo Codice degli appalti (d. lgs. n. 36/2023)