Articoli

23 Aprile 2025

Affidamenti diretti sotto soglia dopo il Decreto Semplificazioni 2025: modifiche sostanziali all’art. 49 del Codice e profili di legittimità

17 Aprile 2025

Collegio Consultivo Tecnico dopo il correttivo 2024: lo strumento per risolvere tempestivamente le controversie tecniche negli appalti pubblici

15 Aprile 2025

Subappalto 2025: cosa cambia per le imprese con le nuove regole del Codice Appalti e le indicazioni ANAC

3 Aprile 2025

Varianti in corso d’opera e sospensione dei lavori: tutela dell’impresa in caso di errori progettuali della Stazione Appaltante

28 Marzo 2025

Fatturato e concessioni pubbliche: cosa vale davvero per dimostrare i requisiti tecnico-professionali?

12 Marzo 2025

Il conflitto di interessi negli appalti pubblici: disciplina e conseguenze operative

6 Marzo 2025

La Revoca della Concessione per Morosità: Condizioni e Limiti

26 Febbraio 2025

Vending e Contratti: Come Risolvere un Contratto o Subentrare ad un Gestore attraverso l’Assistenza Legale Specializzata

21 Febbraio 2025

Il futuro incerto delle concessioni balneari a Ostia: tra opportunità e criticità

14 Febbraio 2025

Concessioni Demaniali Balneari a Ostia: Opportunità e Profili di Impugnazione dei Bandi

13 Febbraio 2025

Quaderno n. 2 e Concessioni Scolastiche: Cosa Cambia Davvero per il Settore del Vending?

11 Febbraio 2025

Accesso agli atti e trasparenza amministrativa: una guida per cittadini e imprese

27 Aprile 2022

Rifiuto di sottoscrivere il contratto: quali conseguenze per l’aggiudicatario di un appalto pubblico?

Sempre più spesso, sia per i forti ribassi offerti per aggiudicarsi la gara, sia per i […]
1 Ottobre 2021

Bando di gara pubblica. La prevalenza dell’interpretazione letterale delle clausole

L’interpretazione delle clausole del bando di gara è un tema sempre attuale e di massima importanza. […]
24 Settembre 2021

Il Decreto Semplificazioni bis (decreto legge 31 maggio 2021, n. 77) e l’affidamento di contratti pubblici

Come noto, il 1 giugno 2021 è stato approvato il Decreto Legge 31 maggio 2021, n. […]
9 Settembre 2021

La “soglia di sbarramento” nelle procedure di affidamento di contratti pubblici

La soglia di sbarramento consiste nella previsione da parte della legge di gara di un punteggio […]
24 Marzo 2021

“DECRETO MILLEPROROGHE”: APPALTI DI LAVORI

È entrato in vigore il 2 marzo 2021 il il Decreto Milleproroghe 2021 (Decreto Legge 31 dicembre 2020, […]