Articoli

27 Settembre 2024

Revisione dei Prezzi nel Nuovo Codice degli Appalti (Art. 60): Un’Analisi Giuridica Completa

24 Settembre 2024

Il subappalto a cascata

10 Settembre 2024

Novità 2024 nelle Gare di Vending per gli Istituti Scolastici: Focus su Qualificazione delle Stazioni Appaltanti e Sostenibilità.

23 Agosto 2024

“il principio del risultato” e le implicazioni nell’esercizio del potere discrezionale dell’Amministrazione. Deve prevalere la forma o la sostanza?

16 Agosto 2024

Recupero dei crediti dai Comuni: strategie e vantaggi del giudizio di ottemperanza

6 Agosto 2024

La semplificazione delle procedure nel nuovo Codice degli Appalti

1 Agosto 2024

I principi relativi alle cause di esclusione dalle gare pubbliche (art.10 – D.lgs. n. 36/2023)

23 Luglio 2024

L’applicazione dei contratti collettivi nazionali nel nuovo Codice degli appalti

19 Luglio 2024

Appalti Pubblici – il principio del risultato prevale sulla forma: via libera all’invio di documentazione tecnica tramite “WeTransfer”

9 Luglio 2024

Il principio dell’autovincolo nel nuovo Codice degli appalti (d.lgs. n. 36/2023)

4 Luglio 2024

Le novità negli appalti pubblici dopo la conversione del D.L. n. 19/2024

26 Giugno 2024

L’applicazione dei contratti collettivi nazionali nel nuovo Codice degli Appalti

26 Marzo 2018

Il soccorso istruttorio gratuito

Il Decreto Correttivo (D.Lgs. n. 56/2017), entrato in vigore il 20 maggio 2017, ha apportato diverse […]
23 Marzo 2018

Cosa sono le offerte anomale?

13 Marzo 2018

Che cos’è l’istituto dell’avvalimento?

L’istituto dell’avvalimento consente all’operatore economico, che difetti dei requisiti di partecipazione di carattere economico, finanziario, tecnico […]
9 Marzo 2018

Le procedure di scelta del contraente

Le procedure di scelta del contraente al quale affidare l’esecuzione di lavori o di prestazioni di […]
2 Marzo 2018

Gli operatori economici e la loro qualificazione

A norma dell’art. 3 del nuovo codice appalti (D.lgs. 18 aprile 2016 n.50), l’operatore economico è […]
20 Febbraio 2018

Che cos’è la procedura negoziata?

E’ denominata procedura negoziata quella in base alla quale una stazione appaltante consulta operatori economici da […]
5 Febbraio 2018

Il risarcimento del danno da mancata aggiudicazione di una gara d’appalto

L’impresa risultata vincitrice in un contenzioso riguardante la mancata, illegittima, aggiudicazione di una gara in suo […]
23 Gennaio 2018

Come posso contestare una gara d’appalto?

L’impresa che abbia partecipato ad una procedura di affidamento di un appalto pubblico e intenda contestarne […]
18 Gennaio 2018

L’accesso agli atti nelle Gare d’appalto pubbliche

Chi, come e quando può accedere ai documenti di gara? La possibilità di presentare istanza di […]