Articoli

10 Ottobre 2023

Il Self Cleaning nel Nuovo Codice degli Appalti

3 Ottobre 2023

La Disciplina del Soccorso Istruttorio nel Nuovo Codice degli Appalti

19 Settembre 2023

I requisiti generali di partecipazione ad una gara d’appalto nel nuovo Codice dei contratti pubblici (d.lgs n. 36/2023)

12 Settembre 2023

L’avvalimento nel nuovo codice dei contratti: novità ed elementi rilevanti

7 Settembre 2023

I raggruppamenti temporanei di imprese nel nuovo codice degli appalti (d.lgs. n. 36/2023)

21 Agosto 2023

La disciplina del subappalto nel nuovo codice dei contratti pubblici

26 Luglio 2023

Le modifiche al MEPA nel Nuovo Codice degli Appalti

15 Luglio 2023

La procedura di scelta del contraente nel nuovo Codice dei contratti pubblici (d. lgs n.  36/2023).

5 Luglio 2023

20 domande concessione pubblica Vending

27 Giugno 2023

La disciplina dell’accesso agli atti nel nuovo Codice contratti pubblici (d.lgs n. 36/2023)

23 Giugno 2023

I criteri di selezione degli offerenti (operatori economici) alla luce del nuovo Codice degli appalti (d. lgs. n. 36/2023)

19 Giugno 2023

40 DOMANDE SUL RECUPERO DEL CREDITO

12 Ottobre 2018

Rito super accelerato: tempi e modalità dell’impugnazione

L’art. 204 del d.lgs. n. 50/2016, attraverso le modifiche apportate all’art. 120 del Codice del Processo […]
8 Ottobre 2018

Impugnazione di un provvedimento e rilevanza dell’“accesso agli atti” sul dies a quo per il decorso del termine di 30 giorni per proporre ricorso

L’impresa che abbia partecipato ad una procedura di affidamento di un appalto pubblico e intenda contestarne […]
20 Settembre 2018

La mancata indicazione nell’offerta economica del costo della manodopera e della sicurezza e la possibilità di utilizzare il “soccorso istruttorio” per integrare l’offerta ex post

Come previsto dall’art 95 del codice appalti, per l’aggiudicazione di un appalto o per l’affidamento dei […]
26 Luglio 2018

Il principio di rotazione negli appalti pubblici “sotto soglia”

Con riferimento ai contratti “sotto soglia”, il Nuovo Codice Appalti prevede in capo all’Amministrazione  il rispetto […]
18 Luglio 2018

L’attività di controllo sull’attività dell’operatore economico delle amministrazioni pubbliche nei PPP, alla luce delle Linee Guida dell’ANAC n.9/18 (Seconda parte)

Come già approfondito nella prima parte dell’articolo, e come confermato dalla deliberazione della Corte dei Conti, […]
2 Luglio 2018

Il differimento dell’accesso agli atti nelle gare pubbliche

Come analizzato in un precedente articolo (“L’accesso agli atti nelle gare d’appalto pubbliche), qualsiasi soggetto privato […]
22 Giugno 2018

Il principio di separazione dell’offerta tecnica ed economica

L’applicazione del principio di separazione fisica dell’offerta economica dall’offerta tecnica impone che le offerte economiche restino […]
14 Giugno 2018

E’ possibile il rinnovo tacito della concessione alla sua scadenza? Profili applicativi nel campo del vending.

La Pubblica Amministrazione conferisce o trasferisce la titolarità di un diritto soggettivo in capo ad un […]
7 Giugno 2018

Il contratto di vending: rapporto tra gestore e consumatore finale

Come precedentemente analizzato negli articoli ad esso dedicati, il vending è un contratto a titolo oneroso, […]