Articoli

12 Giugno 2024

Nel bando di gara è sufficiente il riferimento normativo ai Criteri ambientali minimi (CAM) o occorre dettagliarli specificamente?

3 Giugno 2024

Concessioni demaniali – l’estate della svolta?

10 Maggio 2024

Concessioni balneari: un’estate infinita

26 Aprile 2024

Nuovo Codice Appalti: applicabilità del silenzio-assenso nella verifica dei requisiti in capo all’aggiudicatario.

17 Aprile 2024

Nuovo Codice Appalti: La tutela dell’aggiudicatario nel caso di mancata stipula del contratto

20 Marzo 2024

La revisione dell’art. 120 del Codice del processo Amministrativo: le modifiche del nuovo Codice appalti.

6 Marzo 2024

Il progetto di fattibilità tecnico-economica e il progetto esecutivo: le criticità nel settore dei beni culturali

23 Febbraio 2024

 Le concessioni balneari

22 Febbraio 2024

Sono possibili le correzioni all’offerta economica? La sentenza del TAR Lombardia n. 336/2024

9 Febbraio 2024

La verifica dei requisiti nel nuovo Codice Appalti (d.lgs. n.36/2023): il Fascicolo Virtuale dell’Operatore Economico (FVOE)

2 Febbraio 2024

Concessioni pubbliche: 10 motivi per affidarsi a un avvocato esperto della materia.

27 Gennaio 2024

Nuovo Codice Appalti: il costo della manodopera è soggetto a ribasso?

9 Settembre 2021

La “soglia di sbarramento” nelle procedure di affidamento di contratti pubblici

La soglia di sbarramento consiste nella previsione da parte della legge di gara di un punteggio […]
26 Aprile 2021

GENERAL CONTRACTOR

Il “contraente generale” o “general contractor” è il soggetto incaricato di snellire e accelerare i tempi […]
7 Aprile 2021

PROROGA DELLE CONCESSIONI PUBBLICHE AL TEMPO DEL COVID

La proroga del contratto è un istituto di carattere eccezionale, che non può essere utilizzato fuori dai casi e i […]
22 Marzo 2021

DISTRIBUZIONE AUTOMATICA “GREEN”: IL VENDING SOSTENIBILE

Il “vending”, come noto, riguarda il comparto delle aziende che si occupano di somministrazione di prodotti […]
4 Febbraio 2021

L’ANNOTAZIONE NEL CASELLARIO ANAC

Il casellario informatico delle imprese è una banca dati tenuta dall’Autorità Nazionale Anticorruzione – ANAC -, […]
12 Gennaio 2021

LIMITI AL SINDACATO SOSTITUTORIO DEL COLLEGIO NEL GIUDIZIO SULLA VALUTAZIONE DELLE OFFERTE TECNICHE (CONSIGLIO DI STATO, SEZ. III, SENTENZA N. 6818/2020)

Il sindacato giurisdizionale è il potere concesso al giudice di pronunciarsi sugli atti, provvedimenti e comportamenti della Pubblica […]
6 Ottobre 2020

L’INTERPRETAZIONE DEL BANDO DI GARA FORNITA DALLA STAZIONE APPALTANTE

Cosa è il Bando di Gara? Un Bando di Gara è l’atto con il quale l’amministrazione […]
15 Aprile 2020

IL MOMENTO DI ESCUSSIONE DELLA CAUZIONE PROVVISORIA IN UNA GARA D’APPALTO

Come previsto dall’art. 93 del decreto legislativo 50 del 18 aprile 2016 (codice degli appalti), la […]
2 Aprile 2020

IL PRINCIPIO DI “EQUIVALENZA” NELLE GARE PUBBLICHE

Le specifiche tecniche, disciplinate dall’articolo 68 del decreto legislativo n. 50/2016, sono le caratteristiche tecniche, previste […]