Articoli

11 Gennaio 2022

La revoca dell’aggiudicazione dopo la stipula del contratto

Ai sensi dell’art. 21-quinquies della legge n. 241 del 1990 la Pubblica Amministrazione, per sopravvenuti motivi […]
21 Dicembre 2021

Avvalimento di esperienze pregresse: quando l’ausiliaria deve eseguire direttamente la prestazione?

L’istituto giuridico dell’avvalimento, previsto dall’art. 89 del d. lgs. n. 50/2016 (Codice dei contratti pubblici), prevede […]
7 Dicembre 2021

Dissesto finanziario del comune: quali debiti rientrano nella competenza dell’organo straordinario di liquidazione?

L’art. 244 del Testo Unico Enti Locali – TUEL (d.lgs. n. 267/2000) identifica il presupposto del […]
3 Dicembre 2021

Carenze dell’offerta tecnica: è possibile ricorrere al soccorso istruttorio?

L’art. 83, comma 9, del d.lgs. n. 50 del 2016 (codice dei contratti pubblici) prevede espressamente […]
23 Novembre 2021

Vending: revisione del canone concessorio e calcolo del danno per le società di gestione

Come effettuare il calcolo del danno economico subìto dal calo delle vendite per la pandemia e […]
19 Novembre 2021

L’affidamento in house

Il termine “affidamento in house” indica l’ipotesi in cui una Pubblica Amministrazione provvede all’esecuzione di un […]
8 Novembre 2021

La commissione di gara e l’attribuzione dei punteggi: quale limite alla discrezionalità della Stazione Appaltante?

Durante lo svolgimento di una gara pubblica, la Commissione giudicatrice gode di ampia discrezionalità tecnica nella […]
25 Ottobre 2021

Green pass obbligatorio nei luoghi di lavoro: la guida

Lo scorso 15 ottobre 2021, al fine di accedere a pressoché tutti i luoghi di lavoro […]
6 Ottobre 2021

Mancati pagamenti della Pubblica Amministrazione: perché affidarsi ad un legale specializzato

I recenti dati Eurostat hanno confermato che la PA, negli ultimi anni, ha costantemente aumentato il […]
1 Ottobre 2021

Bando di gara pubblica. La prevalenza dell’interpretazione letterale delle clausole

L’interpretazione delle clausole del bando di gara è un tema sempre attuale e di massima importanza. […]
24 Settembre 2021

Il Decreto Semplificazioni bis (decreto legge 31 maggio 2021, n. 77) e l’affidamento di contratti pubblici

Come noto, il 1 giugno 2021 è stato approvato il Decreto Legge 31 maggio 2021, n. […]
24 Settembre 2021

Decreto Semplificazioni bis (decreto legge 31 maggio 2021, n. 77)

Titolo I- SEMPLIFICAZIONI IN MATERIA DI CONTRATTI PUBBLICI ED EDILIZIA Capo I- SEMPLIFICAZIONI IN MATERIA DI […]
31 Luglio 2017

G.A.E. e diploma magistrale. Il Punto dello Studio Legale Tristano

Le G.A.E. (Graduatorie ad Esaurimento) derivano dalla trasformazione delle Graduatorie Permanenti, istituite nel 1999 (legge n. 124/1999), […]
20 Marzo 2017

PATERNITA’ AL MARITO DEL PADRE BIOLOGICO. DUE PAPA’ PER DUE GEMELLI

Il caso  Il caso in esame riguarda il riconoscimento, per l’ordinamento italiano, di un provvedimento giudiziario […]
4 Marzo 2017

OBIEZIONE DI COSCIENZA, TRA DIRITTO COSTITUZIONALE E DOVERE DI ASSISTENZA SANITARIA

Ecco una proposta di soluzione che vede riconosciuti i diritti di tutti. Com’è noto, il diritto […]
24 Febbraio 2017

STADIO DELLA A.S. ROMA A TOR DI VALLE E PROJECT FINANCING. LA VERITA’ SUL RISARCIMENTO DANNI “MILIARDARIO”

In questi giorni, alcuni giornali hanno riportato la notizia di una possibile causa miliardaria (1 miliardo, […]
8 Novembre 2016

Le domande copiate: il punto dello Studio Tristano sulla questione

In questi giorni, con riferimento alle domande c.d. “copiate”, è stato sostenuto da qualcuno che questa […]
20 Ottobre 2016

TEST IMAT 2016: LE IRREGOLARITA’ DA SEGNALARE CON IL RICORSO

Anche quest’anno, numerose solo le irregolarità segnalateci per l’accesso ai corsi di Laurea in Medicina Inglese. […]
20 Ottobre 2016

TEST PROFESSIONI SANITARIE 2016: LE IRREGOLARITA’ DA SEGNALARE CON IL RICORSO

Anche quest’anno, stanno emergendo diverse irregolarità nello svolgimento del test di accesso al corso di laurea […]
20 Ottobre 2016

TEST VETERINARIA 2016: LE IRREGOLARITA’ DA SEGNALARE CON IL RICORSO

Anche quest’anno, stanno emergendo diverse irregolarità nello svolgimento del test di accesso al corso di laurea […]
20 Ottobre 2016

TEST MEDICINA 2016: LE IRREGOLARITA’ DA SEGNALARE CON IL RICORSO

Anche quest’anno, le irregolarità di svolgimento del test di accesso ai corsi di laurea in Medicina […]