Articoli

19 Novembre 2018

Concessione di servizi e anomalia

La concessione di servizi è lo strumento attraverso il quale l’Amministrazione provvede all’erogazione di prestazioni alla […]
29 Ottobre 2018

Verde pubblico e SOA: appalto di lavori o di servizi?

Data l’eterogeneità degli interventi di manutenzione e gestione di spazi verdi, non sempre è facile “classificare” […]
25 Ottobre 2018

Riserve al conto finale: la mancata riproposizione è sempre causa di decadenza?

Come già approfondito negli articoli del 9 e 11 gennaio 2018 (Cosa devo fare in caso […]
22 Ottobre 2018

Vending: analisi preventiva del bando

Con il termine vending si definisce quella particolare tipologia di contratti atipici in forza dei quali […]
15 Ottobre 2018

Rito super accelerato: orientamenti giurisprudenziali

Come introdotto dall’articolo pubblicato venerdì 12 ottobre 2018, il rito super accelerato, disciplinato ai commi 2bis […]
12 Ottobre 2018

Vending: un’altra vittoria del nostro studio!

Continuano le importanti vittorie dello Studio Legale Tristano: la sezione III bis del Tar del Lazio, […]
12 Ottobre 2018

Rito super accelerato: tempi e modalità dell’impugnazione

L’art. 204 del d.lgs. n. 50/2016, attraverso le modifiche apportate all’art. 120 del Codice del Processo […]
8 Ottobre 2018

Impugnazione di un provvedimento e rilevanza dell’“accesso agli atti” sul dies a quo per il decorso del termine di 30 giorni per proporre ricorso

L’impresa che abbia partecipato ad una procedura di affidamento di un appalto pubblico e intenda contestarne […]
2 Ottobre 2018

Mancata sottoscrizione “su ogni pagina” degli atti di gara: esclusione dalla procedura?

Sebbene con l’entrata in vigore del nuovo Codice sia stato abrogato l’art 74 del d.lgs. n. […]
27 Settembre 2018

Il possesso dei requisiti di qualità aziendale e l’avvalimento

Tra le novità introdotte dal Legislatore nel settore degli Appalti pubblici, spicca la certificazione di qualità: […]
20 Settembre 2018

La mancata indicazione nell’offerta economica del costo della manodopera e della sicurezza e la possibilità di utilizzare il “soccorso istruttorio” per integrare l’offerta ex post

Come previsto dall’art 95 del codice appalti, per l’aggiudicazione di un appalto o per l’affidamento dei […]
19 Settembre 2018

VENDING: Bando di gara Consiglio Regionale della Calabria.

Il Consiglio Regionale della Calabria ha avviato un’indagine di mercato per manifestazione d’interesse a partecipare alla procedura […]
22 Novembre 2019

La giustizia colpisce le incongruenze del “Plastic Free”

A distanza di poco più di un anno dall’avvio della “Plastic free challenge” da parte del Ministro dell’Ambiente, Sergio […]
21 Novembre 2019

Il MIUR regola gli appalti Vending nelle scuole

Il 27 settembre 2019 il MIUR, con la nota prot. n. 21611, ha pubblicato “Le istruzioni per l’affidamento […]
20 Novembre 2019

Sette errori da evitare in una gara d’appalto

L’esperienza sul campo, ha dimostrato che gli operatori del settore tendono a ripetere alcuni errori, indotti, […]
19 Novembre 2019

Il principio di rotazione: regole e deroghe

L’affidamento dei contratti pubblici ha nel principio di rotazione degli inviti e degli affidamenti una delle […]
11 Novembre 2019

Il rischio operativo delle concessioni pubbliche quale elemento di differenziazione dall’appalto

La concessione amministrativa è lo strumento attraverso il quale la Pubblica Amministrazione conferisce o trasferisce la […]
6 Novembre 2019

Il requisito della regolarità fiscale nelle gare pubbliche

Per poter concorrere a una gara d’appalto pubblico uno dei requisiti generali è, a mente del […]
5 Novembre 2019

Concessione del servizio di installazione e gestione distributori automatici

23 Ottobre 2019

IL RECUPERO DEI CREDITI VERSO LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE: COSA FARE IN CASO DI INADEMPIMENTO DELLA P.A.

Come noto, la Direttiva 2011/7/UE impone alle autorità pubbliche di eseguire i pagamenti non oltre 30 […]
22 Ottobre 2019

Gestione distributori bevande calde, fredde, alimenti preconfezionati