Articoli

28 Gennaio 2019

Lo studio legale Tristano conquista un’altra vittoria

Altra vittoria nel Vending Importante vittoria dello Studio Legale Tristano: la sezione III bis del Tar […]
22 Gennaio 2019

Il Responsabile unico del procedimento

16 Gennaio 2019

Le modifiche al Codice Appalti alla luce della legge di Bilancio 2019

9 Gennaio 2019

Inadempimenti in fase di lavori affidati in via d’urgenza: quali rimedi?

3 Gennaio 2019

Avvalimento e indicazione delle risorse

18 Dicembre 2018

Il Direttore dei Lavori dopo il nuovo Codice degli appalti (D.lgs. n. 50/2016)

14 Dicembre 2018

I limiti all’avvalimento

11 Dicembre 2018

Restauro: la gestione elettronica delle gare d’appalto

5 Dicembre 2018

Linee guida ANAC n.12: l’affidamento dei servizi legali

30 Novembre 2018

Documento d’identità e offerta tecnica

 
27 Novembre 2018

Dichiarazione sui gravi illeciti professionali

 
23 Novembre 2018

Subappalto

30 Marzo 2020

LA RISOLUZIONE DEL CONTRATTO D’APPALTO PUBBLICO PER INADEMPIMENTO (ART. 1454 C.C.)

L’articolo 1454 c.c. consente al contraente di un contratto d’appalto di procedere alla risoluzione del contratto […]
10 Marzo 2020

I requisiti di partecipazione ad una gara d’appalto (generali e speciali)

Al fine della partecipazione ad una procedura di selezione per l’affidamento di contratti pubblici, gli operatori […]
17 Febbraio 2020

DURC con esito negativo

Il DURC (documento unico di regolarità contributiva) è il documento che attesta la regolarità contributiva delle […]
16 Gennaio 2020

DURC – Documento Unico di Regolarità Contributiva

COS’È IL DURC DOCUMENTO UNICO DI REGOLARITÀ CONTRIBUTIVA E COME OTTENERLO Il DURC, ovvero il documento […]
13 Gennaio 2020

L’associazione Temporanea di Imprese (A.T.I.) o Raggruppamento Temporaneo di Imprese (R.T.I.)

Gli acronimi (RTI), Raggruppamento Temporaneo di Imprese e (ATI), Associazione Temporanea di Imprese si riferiscono entrambi […]
12 Dicembre 2019

La Corte di Giustizia dell’ Unione Europea si pronuncia in merito alla mancata indicazione dei costi della manodopera e degli oneri di sicurezza

La Corte di Giustizia dell’Unione Europea dirime la questione inerente alla mancata presentazione dei costi della […]
28 Novembre 2019

Il Piano Economico-Finanziario in un appalto di Vending

Come noto, il d. lgs. n. 50/16, recependo quanto stabilito dalla Direttiva UE n. 23/2014, ha profondamente […]
26 Novembre 2019

Partecipare a un appalto senza averne i requisiti? Sì grazie all’avvalimento

L’avvalimento è un utile strumento per permettere a un’impresa di partecipare a una gara per l’affidamento di […]
25 Novembre 2019

Affidamento del servizio Vending: le tutele per l’Impresa di Gestione

Com’è noto, un altissimo numero di distributori automatici è collocato e utilizzato all’interno di spazi pubblici […]