Articoli

23 Aprile 2025

Affidamenti diretti sotto soglia dopo il Decreto Semplificazioni 2025: modifiche sostanziali all’art. 49 del Codice e profili di legittimità

17 Aprile 2025

Collegio Consultivo Tecnico dopo il correttivo 2024: lo strumento per risolvere tempestivamente le controversie tecniche negli appalti pubblici

15 Aprile 2025

Subappalto 2025: cosa cambia per le imprese con le nuove regole del Codice Appalti e le indicazioni ANAC

3 Aprile 2025

Varianti in corso d’opera e sospensione dei lavori: tutela dell’impresa in caso di errori progettuali della Stazione Appaltante

28 Marzo 2025

Fatturato e concessioni pubbliche: cosa vale davvero per dimostrare i requisiti tecnico-professionali?

12 Marzo 2025

Il conflitto di interessi negli appalti pubblici: disciplina e conseguenze operative

6 Marzo 2025

La Revoca della Concessione per Morosità: Condizioni e Limiti

26 Febbraio 2025

Vending e Contratti: Come Risolvere un Contratto o Subentrare ad un Gestore attraverso l’Assistenza Legale Specializzata

21 Febbraio 2025

Il futuro incerto delle concessioni balneari a Ostia: tra opportunità e criticità

14 Febbraio 2025

Concessioni Demaniali Balneari a Ostia: Opportunità e Profili di Impugnazione dei Bandi

13 Febbraio 2025

Quaderno n. 2 e Concessioni Scolastiche: Cosa Cambia Davvero per il Settore del Vending?

11 Febbraio 2025

Accesso agli atti e trasparenza amministrativa: una guida per cittadini e imprese

31 Dicembre 2023

Il principio di conservazione dell’equilibrio contrattuale nel nuovo Codice dei Contratti Pubblici

19 Dicembre 2023

Le caratteristiche dell’offerta in una gara pubblica.

12 Dicembre 2023

L’appalto integrato nel Nuovo Codice degli Appalti

5 Dicembre 2023

LA CONSEGNA DEI LAVORI NEL NUOVO CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI (D.LGS N. 36/2023)

30 Novembre 2023

Equo compenso e Codice degli Appalti: quando il legislatore è confuso…

14 Novembre 2023

La stima del valore della concessione nel nuovo Codice Appalti

9 Novembre 2023

Le fasi della procedura di affidamento nel nuovo Codice degli Appalti (art. 17 d.lgs. 36/2023)

2 Novembre 2023

L’Istituto dell’avvalimento per lavori o componenti tecnologicamente avanzati o di notevole complessità tecnica nel nuovo Codice Appalti (d.lgs n. 36/2023). L’interpretazione del Ministero delle Infrastrutture.

27 Ottobre 2023

Il partenariato pubblico-privato nel nuovo Codice degli Appalti (artt. 174 -175 d.lgs. n. 36/23)