Articoli

26 Luglio 2023

Le modifiche al MEPA nel Nuovo Codice degli Appalti

15 Luglio 2023

La procedura di scelta del contraente nel nuovo Codice dei contratti pubblici (d. lgs n.  36/2023).

5 Luglio 2023

20 domande concessione pubblica Vending

27 Giugno 2023

La disciplina dell’accesso agli atti nel nuovo Codice contratti pubblici (d.lgs n. 36/2023)

23 Giugno 2023

I criteri di selezione degli offerenti (operatori economici) alla luce del nuovo Codice degli appalti (d. lgs. n. 36/2023)

19 Giugno 2023

40 DOMANDE SUL RECUPERO DEL CREDITO

13 Giugno 2023

La verifica dell’anomalia dell’offerta nelle concessioni pubbliche: le novità del d.lgs n. 36/2023

7 Giugno 2023

I criteri di selezione degli offerenti (operatori economici) alla luce del nuovo Codice degli appalti (d. lgs. n. 36/2023)

31 Maggio 2023

LA PROCEDURA DI RECUPERO DEL CREDITO TRAMITE IL GIUDIZIO DI OTTEMPERANZA: I CINQUE PASSI FONDAMENTALI

23 Maggio 2023

L’IMPORTANZA DELL’ASSISTENZA LEGALE NEGLI APPALTI PUBBLICI: DIECI MOTIVI PER AFFIDARSI AD UN ESPERTO

16 Maggio 2023

L’affidamento diretto nel nuovo Codice dei contratti pubblici (art. 50 d. lgs. n. 36/2023)

5 Maggio 2023

LA FIGURA DEL RUP NEL D.LGS. N. 36/2023 (NUOVO CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI).

30 Marzo 2020

LA RISOLUZIONE DEL CONTRATTO D’APPALTO PUBBLICO PER INADEMPIMENTO (ART. 1454 C.C.)

L’articolo 1454 c.c. consente al contraente di un contratto d’appalto di procedere alla risoluzione del contratto […]
16 Gennaio 2020

DURC – Documento Unico di Regolarità Contributiva

COS’È IL DURC DOCUMENTO UNICO DI REGOLARITÀ CONTRIBUTIVA E COME OTTENERLO Il DURC, ovvero il documento […]
13 Gennaio 2020

L’associazione Temporanea di Imprese (A.T.I.) o Raggruppamento Temporaneo di Imprese (R.T.I.)

Gli acronimi (RTI), Raggruppamento Temporaneo di Imprese e (ATI), Associazione Temporanea di Imprese si riferiscono entrambi […]
12 Dicembre 2019

La Corte di Giustizia dell’ Unione Europea si pronuncia in merito alla mancata indicazione dei costi della manodopera e degli oneri di sicurezza

La Corte di Giustizia dell’Unione Europea dirime la questione inerente alla mancata presentazione dei costi della […]
28 Novembre 2019

Il Piano Economico-Finanziario in un appalto di Vending

Come noto, il d. lgs. n. 50/16, recependo quanto stabilito dalla Direttiva UE n. 23/2014, ha profondamente […]
26 Novembre 2019

Partecipare a un appalto senza averne i requisiti? Sì grazie all’avvalimento

L’avvalimento è un utile strumento per permettere a un’impresa di partecipare a una gara per l’affidamento di […]
21 Novembre 2019

Il MIUR regola gli appalti Vending nelle scuole

Il 27 settembre 2019 il MIUR, con la nota prot. n. 21611, ha pubblicato “Le istruzioni per l’affidamento […]
20 Novembre 2019

Sette errori da evitare in una gara d’appalto

L’esperienza sul campo, ha dimostrato che gli operatori del settore tendono a ripetere alcuni errori, indotti, […]
10 Ottobre 2019

IL COMMISSARIO AD ACTA E IL RECUPERO DEI CREDITI

Legislativamente l’istituto è disciplinato dall’art. 21 del codice del processo amministrativo, secondo il quale nell’ambito della […]