Articoli

23 Luglio 2025

Gare pubbliche: come reagire (in tempo) a esclusioni e richieste di chiarimenti prima della pausa estiva

18 Luglio 2025

Esclusione illegittima da una gara pubblica: ricorso accolto e aggiudicazione riconosciuta

9 Luglio 2025

Esclusione automatica e appalti sotto soglia: quando il criterio prezzo può ritorcersi contro l’operatore economico

1 Luglio 2025

Annotazione ANAC: cosa comporta e come difendersi

27 Giugno 2025

Risoluzione anticipata del contratto? Quando la Pubblica Amministrazione sbaglia (e paga)

24 Giugno 2025

Esclusione da una gara pubblica: quando è illegittima e come impugnarla

18 Giugno 2025

Quando la sostenibilità viene ignorata: come abbiamo difeso l’innovazione ambientale in una gara pubblica

17 Giugno 2025

False dichiarazioni nelle gare pubbliche: cosa cambia davvero con il nuovo Codice e i Regolamenti ANAC

13 Giugno 2025

DGUE senza firma digitale: esclusione annullata, l’impresa viene riammessa alla gara

6 Giugno 2025

Una clausola troppo generica ha messo a rischio l’aggiudicazione: ecco come l’abbiamo trasformata in un punto di forza.

5 Giugno 2025

Referendum 8-9 giugno 2025: quali cambiamenti per le imprese coinvolte negli appalti pubblici?

29 Maggio 2025

Esclusione da appalti pubblici: il confine tra errore materiale e falsa dichiarazione, anche sui requisiti ambientali (CAM)

15 Aprile 2020

IL MOMENTO DI ESCUSSIONE DELLA CAUZIONE PROVVISORIA IN UNA GARA D’APPALTO

Come previsto dall’art. 93 del decreto legislativo 50 del 18 aprile 2016 (codice degli appalti), la […]
18 Dicembre 2017

Chi può essere escluso dalla gara?

Con l’abrogazione del D.Lgs 163/2006 e l’introduzione del nuovo Codice dei contratti pubblici, attraverso il D.Lgs. […]