Articoli

8 Maggio 2019

Lo studio informa: concessione del sevizio di distribuzione automatica di bevande e prodotti alimentari

30 Aprile 2019

Pubblicazione del DECRETO n32 SBLOCCACANTIERI, con le modifiche urgenti al CODICE APPALTI n50

1 Aprile 2019

Lo studio informa: bando per manifestazione d’interesse servizio di installazione e gestione apparecchiature di distribuzione automatica di bevande calde, bevande fredde, snack

21 Marzo 2019

Lo studio informa: bando per affidamento in concessione della fornitura e gestione di apparecchiature di distribuzione automatica di bevande calde, bevande fredde, snack e alimenti preconfezionati

7 Marzo 2019

Lo studio informa: bando per gestione di distributore automatico in provincia di Genova

Avviso a manifestare interesse per l’affidamento diretto per la concessione di suolo pubblico per l’installazione di […]
5 Marzo 2019

La fattura elettronica negli appalti pubblici

1 Marzo 2019

Il limite di operatività del “Soccorso Istruttorio” secondo la nuova disciplina degli appalti pubblici.

 
28 Febbraio 2019

Lo studio informa: bando per gestione servizio bar e distributori automatici

Gara informale per l’affidamento, in concessione, della gestione del servizio bar e distributori automatici della Caserma […]
11 Febbraio 2019

Gli elementi del contratto di avvalimento

 
4 Febbraio 2019

Il Raggruppamento Temporaneo di Imprese

31 Gennaio 2019

SOA e appalti misti

 
28 Gennaio 2019

Il Responsabile unico del procedimento nel ruolo di progettista e direttore dei lavori

5 Maggio 2020

GRAVE ILLECITO PROFESSIONALE E PRESUPPOSTI PER LA FALSA DICHIARAZIONE

L’articolo 80 del codice degli appalti (d. lgs. n. 50/16) individua le cause di esclusione da […]
15 Aprile 2020

IL MOMENTO DI ESCUSSIONE DELLA CAUZIONE PROVVISORIA IN UNA GARA D’APPALTO

Come previsto dall’art. 93 del decreto legislativo 50 del 18 aprile 2016 (codice degli appalti), la […]
2 Aprile 2020

IL PRINCIPIO DI “EQUIVALENZA” NELLE GARE PUBBLICHE

Le specifiche tecniche, disciplinate dall’articolo 68 del decreto legislativo n. 50/2016, sono le caratteristiche tecniche, previste […]
30 Marzo 2020

LA RISOLUZIONE DEL CONTRATTO D’APPALTO PUBBLICO PER INADEMPIMENTO (ART. 1454 C.C.)

L’articolo 1454 c.c. consente al contraente di un contratto d’appalto di procedere alla risoluzione del contratto […]
10 Marzo 2020

I requisiti di partecipazione ad una gara d’appalto (generali e speciali)

Al fine della partecipazione ad una procedura di selezione per l’affidamento di contratti pubblici, gli operatori […]
17 Febbraio 2020

DURC con esito negativo

Il DURC (documento unico di regolarità contributiva) è il documento che attesta la regolarità contributiva delle […]
16 Gennaio 2020

DURC – Documento Unico di Regolarità Contributiva

COS’È IL DURC DOCUMENTO UNICO DI REGOLARITÀ CONTRIBUTIVA E COME OTTENERLO Il DURC, ovvero il documento […]
13 Gennaio 2020

L’associazione Temporanea di Imprese (A.T.I.) o Raggruppamento Temporaneo di Imprese (R.T.I.)

Gli acronimi (RTI), Raggruppamento Temporaneo di Imprese e (ATI), Associazione Temporanea di Imprese si riferiscono entrambi […]
12 Dicembre 2019

La Corte di Giustizia dell’ Unione Europea si pronuncia in merito alla mancata indicazione dei costi della manodopera e degli oneri di sicurezza

La Corte di Giustizia dell’Unione Europea dirime la questione inerente alla mancata presentazione dei costi della […]