Articoli

12 Giugno 2024

Nel bando di gara è sufficiente il riferimento normativo ai Criteri ambientali minimi (CAM) o occorre dettagliarli specificamente?

3 Giugno 2024

Concessioni demaniali – l’estate della svolta?

10 Maggio 2024

Concessioni balneari: un’estate infinita

26 Aprile 2024

Nuovo Codice Appalti: applicabilità del silenzio-assenso nella verifica dei requisiti in capo all’aggiudicatario.

17 Aprile 2024

Nuovo Codice Appalti: La tutela dell’aggiudicatario nel caso di mancata stipula del contratto

20 Marzo 2024

La revisione dell’art. 120 del Codice del processo Amministrativo: le modifiche del nuovo Codice appalti.

6 Marzo 2024

Il progetto di fattibilità tecnico-economica e il progetto esecutivo: le criticità nel settore dei beni culturali

23 Febbraio 2024

 Le concessioni balneari

22 Febbraio 2024

Sono possibili le correzioni all’offerta economica? La sentenza del TAR Lombardia n. 336/2024

9 Febbraio 2024

La verifica dei requisiti nel nuovo Codice Appalti (d.lgs. n.36/2023): il Fascicolo Virtuale dell’Operatore Economico (FVOE)

2 Febbraio 2024

Concessioni pubbliche: 10 motivi per affidarsi a un avvocato esperto della materia.

27 Gennaio 2024

Nuovo Codice Appalti: il costo della manodopera è soggetto a ribasso?

23 Giugno 2023

I criteri di selezione degli offerenti (operatori economici) alla luce del nuovo Codice degli appalti (d. lgs. n. 36/2023)

19 Giugno 2023

40 DOMANDE SUL RECUPERO DEL CREDITO

13 Giugno 2023

La verifica dell’anomalia dell’offerta nelle concessioni pubbliche: le novità del d.lgs n. 36/2023

7 Giugno 2023

I criteri di selezione degli offerenti (operatori economici) alla luce del nuovo Codice degli appalti (d. lgs. n. 36/2023)

31 Maggio 2023

LA PROCEDURA DI RECUPERO DEL CREDITO TRAMITE IL GIUDIZIO DI OTTEMPERANZA: I CINQUE PASSI FONDAMENTALI

23 Maggio 2023

L’IMPORTANZA DELL’ASSISTENZA LEGALE NEGLI APPALTI PUBBLICI: DIECI MOTIVI PER AFFIDARSI AD UN ESPERTO