Articoli

10 Maggio 2018

Il Recupero dei Crediti verso la Pubblica Amministrazione

Le strade per ottenere il pagamento di un credito verso la Pubblica Amministrazione (Enti territoriali locali, […]
2 Maggio 2018

La certificazione del credito nei confronti della P.A.

Al fine di ottenere il pagamento del credito vantato verso la P.A., l’impresa, tramite un’apposita istanza, […]
24 Aprile 2018

Il Project Financing nelle opere pubbliche

Di pari passo con l’evoluzione e la trasformazione delle politiche urbane, gli enti locali, a partire […]
17 Aprile 2018

La cauzione provvisoria e le sue irregolarità

Così come previsto dall’art. 93 del Nuovo Codice Appalti (d.lgs. n. 50/16), l’offerta di ciascun operatore […]
13 Aprile 2018

Cosa sono i contratti sotto soglia? Come vengono affidati?

L’art. 36 del Nuovo Codice Appalti regola la disciplina dei contratti “sotto soglia”, vale a dire […]
3 Aprile 2018

Il soccorso istruttorio processuale

Ipotesi ulteriore di soccorso istruttorio successivo all’aggiudicazione, è quella del soccorso istruttorio processuale, istituto di elaborazione […]
29 Marzo 2018

Soccorso istruttorio successivo all’aggiudicazione

Come già specificato nell’articolo ad esso dedicato, il “soccorso istruttorio” è l’istituto volto a consentire ai […]
26 Marzo 2018

Il soccorso istruttorio gratuito

Il Decreto Correttivo (D.Lgs. n. 56/2017), entrato in vigore il 20 maggio 2017, ha apportato diverse […]
23 Marzo 2018

Cosa sono le offerte anomale?

13 Marzo 2018

Che cos’è l’istituto dell’avvalimento?

L’istituto dell’avvalimento consente all’operatore economico, che difetti dei requisiti di partecipazione di carattere economico, finanziario, tecnico […]
9 Marzo 2018

Le procedure di scelta del contraente

Le procedure di scelta del contraente al quale affidare l’esecuzione di lavori o di prestazioni di […]
2 Marzo 2018

Gli operatori economici e la loro qualificazione

A norma dell’art. 3 del nuovo codice appalti (D.lgs. 18 aprile 2016 n.50), l’operatore economico è […]
27 Novembre 2018

Dichiarazione sui gravi illeciti professionali

 
23 Novembre 2018

Subappalto

19 Novembre 2018

Concessione di servizi e anomalia

La concessione di servizi è lo strumento attraverso il quale l’Amministrazione provvede all’erogazione di prestazioni alla […]
29 Ottobre 2018

Verde pubblico e SOA: appalto di lavori o di servizi?

Data l’eterogeneità degli interventi di manutenzione e gestione di spazi verdi, non sempre è facile “classificare” […]
25 Ottobre 2018

Riserve al conto finale: la mancata riproposizione è sempre causa di decadenza?

Come già approfondito negli articoli del 9 e 11 gennaio 2018 (Cosa devo fare in caso […]
22 Ottobre 2018

Vending: analisi preventiva del bando

Con il termine vending si definisce quella particolare tipologia di contratti atipici in forza dei quali […]
15 Ottobre 2018

Rito super accelerato: orientamenti giurisprudenziali

Come introdotto dall’articolo pubblicato venerdì 12 ottobre 2018, il rito super accelerato, disciplinato ai commi 2bis […]
12 Ottobre 2018

Vending: un’altra vittoria del nostro studio!

Continuano le importanti vittorie dello Studio Legale Tristano: la sezione III bis del Tar del Lazio, […]
12 Ottobre 2018

Rito super accelerato: tempi e modalità dell’impugnazione

L’art. 204 del d.lgs. n. 50/2016, attraverso le modifiche apportate all’art. 120 del Codice del Processo […]