Articoli

9 Ottobre 2025

“Ci fa uno sconto ulteriore?” Quando l’aggiudicazione viene rimessa in discussione per un esonero mai disposto (e mai previsto)

3 Ottobre 2025

Il recesso nei contratti di vending: chiarezza sui confini giuridici

25 Settembre 2025

La natura giuridica della determina a contrarre nel nuovo Codice dei contratti pubblici

16 Settembre 2025

Impugnazione degli atti di gara e “piena conoscenza” dei vizi: come si calcolano (davvero) i 30 giorni nel nuovo Codice

2 Settembre 2025

Revoca dell’aggiudicazione dopo la stipula: è sempre legittima?

21 Agosto 2025

Recupero crediti verso la Pubblica Amministrazione: gli strumenti del d.lgs. 36/2023 per ottenere velocemente i pagamenti dovuti

15 Agosto 2025

L’infungibilità negli appalti pubblici: il delicato equilibrio tra esigenze sanitarie e disciplina concorrenziale

7 Agosto 2025

Corte dei conti e contratti pubblici: quando scatta l’obbligo di controllo?

1 Agosto 2025

Interesse del terzo classificato e appello cautelare: una questione (ancora) aperta

23 Luglio 2025

Gare pubbliche: come reagire (in tempo) a esclusioni e richieste di chiarimenti prima della pausa estiva

18 Luglio 2025

Esclusione illegittima da una gara pubblica: ricorso accolto e aggiudicazione riconosciuta

9 Luglio 2025

Esclusione automatica e appalti sotto soglia: quando il criterio prezzo può ritorcersi contro l’operatore economico

23 Gennaio 2018

Come posso contestare una gara d’appalto?

L’impresa che abbia partecipato ad una procedura di affidamento di un appalto pubblico e intenda contestarne […]
18 Gennaio 2018

L’accesso agli atti nelle Gare d’appalto pubbliche

Chi, come e quando può accedere ai documenti di gara? La possibilità di presentare istanza di […]