Articoli

25 Settembre 2025

La natura giuridica della determina a contrarre nel nuovo Codice dei contratti pubblici

16 Settembre 2025

Impugnazione degli atti di gara e “piena conoscenza” dei vizi: come si calcolano (davvero) i 30 giorni nel nuovo Codice

2 Settembre 2025

Revoca dell’aggiudicazione dopo la stipula: è sempre legittima?

21 Agosto 2025

Recupero crediti verso la Pubblica Amministrazione: gli strumenti del d.lgs. 36/2023 per ottenere velocemente i pagamenti dovuti

15 Agosto 2025

L’infungibilità negli appalti pubblici: il delicato equilibrio tra esigenze sanitarie e disciplina concorrenziale

7 Agosto 2025

Corte dei conti e contratti pubblici: quando scatta l’obbligo di controllo?

1 Agosto 2025

Interesse del terzo classificato e appello cautelare: una questione (ancora) aperta

23 Luglio 2025

Gare pubbliche: come reagire (in tempo) a esclusioni e richieste di chiarimenti prima della pausa estiva

18 Luglio 2025

Esclusione illegittima da una gara pubblica: ricorso accolto e aggiudicazione riconosciuta

9 Luglio 2025

Esclusione automatica e appalti sotto soglia: quando il criterio prezzo può ritorcersi contro l’operatore economico

1 Luglio 2025

Annotazione ANAC: cosa comporta e come difendersi

27 Giugno 2025

Risoluzione anticipata del contratto? Quando la Pubblica Amministrazione sbaglia (e paga)

12 Marzo 2025

Il conflitto di interessi negli appalti pubblici: disciplina e conseguenze operative

6 Marzo 2025

La Revoca della Concessione per Morosità: Condizioni e Limiti

26 Febbraio 2025

Vending e Contratti: Come Risolvere un Contratto o Subentrare ad un Gestore attraverso l’Assistenza Legale Specializzata

21 Febbraio 2025

Il futuro incerto delle concessioni balneari a Ostia: tra opportunità e criticità

14 Febbraio 2025

Concessioni Demaniali Balneari a Ostia: Opportunità e Profili di Impugnazione dei Bandi

18 Gennaio 2021

IL CONSIGLIO DI STATO SULLE CONCESSIONI DEMANIALI MARITTIME: NON SERVONO GARE PUBBLICHE.

In Italia, come previsto dal Codice Civile art. 822 e seguenti, il demanio è costituito dai […]