Articoli

21 Agosto 2025

Recupero crediti verso la Pubblica Amministrazione: gli strumenti del d.lgs. 36/2023 per ottenere velocemente i pagamenti dovuti

15 Agosto 2025

L’infungibilità negli appalti pubblici: il delicato equilibrio tra esigenze sanitarie e disciplina concorrenziale

7 Agosto 2025

Corte dei conti e contratti pubblici: quando scatta l’obbligo di controllo?

1 Agosto 2025

Interesse del terzo classificato e appello cautelare: una questione (ancora) aperta

23 Luglio 2025

Gare pubbliche: come reagire (in tempo) a esclusioni e richieste di chiarimenti prima della pausa estiva

18 Luglio 2025

Esclusione illegittima da una gara pubblica: ricorso accolto e aggiudicazione riconosciuta

9 Luglio 2025

Esclusione automatica e appalti sotto soglia: quando il criterio prezzo può ritorcersi contro l’operatore economico

1 Luglio 2025

Annotazione ANAC: cosa comporta e come difendersi

27 Giugno 2025

Risoluzione anticipata del contratto? Quando la Pubblica Amministrazione sbaglia (e paga)

24 Giugno 2025

Esclusione da una gara pubblica: quando è illegittima e come impugnarla

18 Giugno 2025

Quando la sostenibilità viene ignorata: come abbiamo difeso l’innovazione ambientale in una gara pubblica

17 Giugno 2025

False dichiarazioni nelle gare pubbliche: cosa cambia davvero con il nuovo Codice e i Regolamenti ANAC

31 Luglio 2017

G.A.E. e diploma magistrale. Il Punto dello Studio Legale Tristano

Le G.A.E. (Graduatorie ad Esaurimento) derivano dalla trasformazione delle Graduatorie Permanenti, istituite nel 1999 (legge n. 124/1999), […]
20 Marzo 2017

PATERNITA’ AL MARITO DEL PADRE BIOLOGICO. DUE PAPA’ PER DUE GEMELLI

Il caso  Il caso in esame riguarda il riconoscimento, per l’ordinamento italiano, di un provvedimento giudiziario […]
4 Marzo 2017

OBIEZIONE DI COSCIENZA, TRA DIRITTO COSTITUZIONALE E DOVERE DI ASSISTENZA SANITARIA

Ecco una proposta di soluzione che vede riconosciuti i diritti di tutti. Com’è noto, il diritto […]
24 Febbraio 2017

STADIO DELLA A.S. ROMA A TOR DI VALLE E PROJECT FINANCING. LA VERITA’ SUL RISARCIMENTO DANNI “MILIARDARIO”

In questi giorni, alcuni giornali hanno riportato la notizia di una possibile causa miliardaria (1 miliardo, […]
8 Novembre 2016

Le domande copiate: il punto dello Studio Tristano sulla questione

In questi giorni, con riferimento alle domande c.d. “copiate”, è stato sostenuto da qualcuno che questa […]
20 Ottobre 2016

TEST IMAT 2016: LE IRREGOLARITA’ DA SEGNALARE CON IL RICORSO

Anche quest’anno, numerose solo le irregolarità segnalateci per l’accesso ai corsi di Laurea in Medicina Inglese. […]
20 Ottobre 2016

TEST PROFESSIONI SANITARIE 2016: LE IRREGOLARITA’ DA SEGNALARE CON IL RICORSO

Anche quest’anno, stanno emergendo diverse irregolarità nello svolgimento del test di accesso al corso di laurea […]
20 Ottobre 2016

TEST VETERINARIA 2016: LE IRREGOLARITA’ DA SEGNALARE CON IL RICORSO

Anche quest’anno, stanno emergendo diverse irregolarità nello svolgimento del test di accesso al corso di laurea […]
20 Ottobre 2016

TEST MEDICINA 2016: LE IRREGOLARITA’ DA SEGNALARE CON IL RICORSO

Anche quest’anno, le irregolarità di svolgimento del test di accesso ai corsi di laurea in Medicina […]