Articoli

27 Settembre 2024

Revisione dei Prezzi nel Nuovo Codice degli Appalti (Art. 60): Un’Analisi Giuridica Completa

24 Settembre 2024

Il subappalto a cascata

10 Settembre 2024

Novità 2024 nelle Gare di Vending per gli Istituti Scolastici: Focus su Qualificazione delle Stazioni Appaltanti e Sostenibilità.

23 Agosto 2024

“il principio del risultato” e le implicazioni nell’esercizio del potere discrezionale dell’Amministrazione. Deve prevalere la forma o la sostanza?

16 Agosto 2024

Recupero dei crediti dai Comuni: strategie e vantaggi del giudizio di ottemperanza

6 Agosto 2024

La semplificazione delle procedure nel nuovo Codice degli Appalti

1 Agosto 2024

I principi relativi alle cause di esclusione dalle gare pubbliche (art.10 – D.lgs. n. 36/2023)

23 Luglio 2024

L’applicazione dei contratti collettivi nazionali nel nuovo Codice degli appalti

19 Luglio 2024

Appalti Pubblici – il principio del risultato prevale sulla forma: via libera all’invio di documentazione tecnica tramite “WeTransfer”

9 Luglio 2024

Il principio dell’autovincolo nel nuovo Codice degli appalti (d.lgs. n. 36/2023)

4 Luglio 2024

Le novità negli appalti pubblici dopo la conversione del D.L. n. 19/2024

26 Giugno 2024

L’applicazione dei contratti collettivi nazionali nel nuovo Codice degli Appalti

23 Gennaio 2018

Come posso contestare una gara d’appalto?

L’impresa che abbia partecipato ad una procedura di affidamento di un appalto pubblico e intenda contestarne […]
11 Gennaio 2018

Che cos’è il c.d. “accordo bonario” nei lavori pubblici?

Come analizzato nell’articolo precedente (Che cosa devo fare in caso di costi superiori a quanto preventivato?), […]
9 Gennaio 2018

Cosa devo fare in caso di costi superiori a quanto preventivato?

Lo stato avanzamento lavori (comunemente abbreviato come SAL) è il documento che dà conto e riporta tutte le lavorazioni […]
22 Dicembre 2017

Come posso integrare le carenze documentali?

Le irregolarità formali delle dichiarazioni rese in sede di gara possono essere emendate attraverso la procedura […]
18 Dicembre 2017

Chi può essere escluso dalla gara?

Con l’abrogazione del D.Lgs 163/2006 e l’introduzione del nuovo Codice dei contratti pubblici, attraverso il D.Lgs. […]
31 Luglio 2017

G.A.E. e diploma magistrale. Il Punto dello Studio Legale Tristano

Le G.A.E. (Graduatorie ad Esaurimento) derivano dalla trasformazione delle Graduatorie Permanenti, istituite nel 1999 (legge n. 124/1999), […]
20 Marzo 2017

PATERNITA’ AL MARITO DEL PADRE BIOLOGICO. DUE PAPA’ PER DUE GEMELLI

Il caso  Il caso in esame riguarda il riconoscimento, per l’ordinamento italiano, di un provvedimento giudiziario […]
4 Marzo 2017

OBIEZIONE DI COSCIENZA, TRA DIRITTO COSTITUZIONALE E DOVERE DI ASSISTENZA SANITARIA

Ecco una proposta di soluzione che vede riconosciuti i diritti di tutti. Com’è noto, il diritto […]
24 Febbraio 2017

STADIO DELLA A.S. ROMA A TOR DI VALLE E PROJECT FINANCING. LA VERITA’ SUL RISARCIMENTO DANNI “MILIARDARIO”

In questi giorni, alcuni giornali hanno riportato la notizia di una possibile causa miliardaria (1 miliardo, […]