Articoli

27 Settembre 2019

DISSESTO FINANZIARIO DEL COMUNE: COME RECUPERARE IL PROPRIO CREDITO

In Italia, tra il 1989 e il 2018, 640 Comuni hanno dichiarato il dissesto finanziario. Nel […]
18 Settembre 2019

Concessione del servizio di ristoro mediante distributori automatici

16 Settembre 2019

L’accesso agli atti amministrativi

L’accesso agli atti amministrativi è il diritto degli interessati di prendere visione ed estrarre copia di […]
9 Settembre 2019

Concessione di servizio erogazione bevande calde e fredde e catering

5 Agosto 2019

Il capitolato d’oneri nelle gare d’appalto: gli effetti della sua mancata pubblicazione

Come noto, attraverso il capitolato, l’operatore economico che partecipa ad una gara d’appalto pubblico viene a […]
22 Luglio 2019

Assegnazione fornitura servizio di installazione e gestione di distributori automatici

16 Luglio 2019

Conseguenze della “sblocca cantieri”: pubblicati i primi bandi

Sono i sindacati a esprimersi con preoccupazione in merito ai primi bandi pubblicati al seguito del […]
12 Luglio 2019

Appalti, omesse dichiarazioni di gravi illeciti professionali

L’operatore economico, nella domanda di partecipazione alla gara d’appalto è tenuto a fornire una rappresentazione quanto […]
8 Luglio 2019

Lo studio informa: concessione di servizi di distribuzione bevande calde e fredde

4 Luglio 2019

Lo studio informa: servizio di somministrazione bevande calde e fredde per Università

27 Giugno 2019

Il recupero del credito verso la Pubblica Amministrazione: il giudizio di ottemperanza

Com’è noto, moltissime imprese del nostro Paese stanno attraversando un momento di difficoltà e di scarsa […]
27 Giugno 2019

Lo studio informa: concessione spazi per l’installazione e gestione macchine distributrici alimenti e bevande

5 Maggio 2020

GRAVE ILLECITO PROFESSIONALE E PRESUPPOSTI PER LA FALSA DICHIARAZIONE

L’articolo 80 del codice degli appalti (d. lgs. n. 50/16) individua le cause di esclusione da […]
30 Marzo 2020

LA RISOLUZIONE DEL CONTRATTO D’APPALTO PUBBLICO PER INADEMPIMENTO (ART. 1454 C.C.)

L’articolo 1454 c.c. consente al contraente di un contratto d’appalto di procedere alla risoluzione del contratto […]
10 Marzo 2020

I requisiti di partecipazione ad una gara d’appalto (generali e speciali)

Al fine della partecipazione ad una procedura di selezione per l’affidamento di contratti pubblici, gli operatori […]
17 Febbraio 2020

DURC con esito negativo

Il DURC (documento unico di regolarità contributiva) è il documento che attesta la regolarità contributiva delle […]
16 Gennaio 2020

DURC – Documento Unico di Regolarità Contributiva

COS’È IL DURC DOCUMENTO UNICO DI REGOLARITÀ CONTRIBUTIVA E COME OTTENERLO Il DURC, ovvero il documento […]
13 Gennaio 2020

L’associazione Temporanea di Imprese (A.T.I.) o Raggruppamento Temporaneo di Imprese (R.T.I.)

Gli acronimi (RTI), Raggruppamento Temporaneo di Imprese e (ATI), Associazione Temporanea di Imprese si riferiscono entrambi […]
12 Dicembre 2019

La Corte di Giustizia dell’ Unione Europea si pronuncia in merito alla mancata indicazione dei costi della manodopera e degli oneri di sicurezza

La Corte di Giustizia dell’Unione Europea dirime la questione inerente alla mancata presentazione dei costi della […]
22 Novembre 2019

La giustizia colpisce le incongruenze del “Plastic Free”

A distanza di poco più di un anno dall’avvio della “Plastic free challenge” da parte del Ministro dell’Ambiente, Sergio […]
19 Novembre 2019

Il principio di rotazione: regole e deroghe

L’affidamento dei contratti pubblici ha nel principio di rotazione degli inviti e degli affidamenti una delle […]