Vuoi far Ricorso al Test di Medicina 2016?

I nostri legali hanno riscontrato diverse irregolarità che possono consentirci di procedere con il ricorso.

Compila il modulo e fissa un appuntamento con i nostri avvocati.

    Se vuoi, inserisci le credenziali per aiutarci a ricalcolare il tuo punteggio ai fini del ricorso.

    firma incarico e pagamento onorario documenti  procedura-legale processo  sentenza
    1. firma incarico e pagamento onorario 2.raccolta documenti utili / acquisizione documenti 3. entro i successivi 5 gg. lavorativi si deposita il ricorso 4. entro 10 gg. viene fissata l’udienza 5. il giorno dopo già si conosce il risultato dell’azione

    Ecco i principali motivi di ricorso (ma sono molti di più)

    Mancata sottoscrizione scheda anagrafica
    Possono proporre ricorso individuale per l’inclusione in graduatoria tutti coloro ai quali è stato annullato il test per la mancata sottoscrizione della scheda anagrafica. Il provvedimento di riammissione temporanea in graduatoria verrà concesso entro 4 giorni dal deposito al Tar dell’impugnazione.
    Domande “copiate” dal MIUR
    E’ possibile chiedere al Tar la rettifica in aumento del proprio punteggio, di 1,9 punti per ciascuna risposta data errata, e 1,5 punti, per ciascuna risposta non data, fra quelle “copiate” dal MIUR (metà del totale).
    Domanda n. 16
    Possono presentare ricorso individuale tutti coloro che hanno dato la risposta “A” o “D”, chiedendo l’attribuzione di 1,5 punti in più.
    D.S.A. e misure compensative
    Tutti coloro ai quali non sono state accordate le misure compensative richieste, o non sono state applicate correttamente, possono ricorrere in giudizio per ottenere la ripetizione della prova o l’immatricolazione diretta.
    Violazione anonimato
    Come ogni anno, la presenza del codice alfanumerico personale rende sempre astrattamente identificabile qualsiasi candidato, costituendo autonomo motivo di ricorso.

    Per tutti i ricorrenti che hanno ottenuto un punteggio pari o superiore a 60 punti, chiederemo la riassegnazione dei posti disponibili non attribuiti agli studenti extracomunitari o l’attribuzione di quelli vacanti alla chiusura della graduatoria.

    Se hai raggiunto almeno il punteggio di 57 le possibilità di vincere il ricorso sono molte di più!

    La tariffa agevolata termina improrogabilmente il 30 novembre,
    data ultima in vista della scadenza del termine di legge del 3 dicembre per proporre ricorso

      Se vuoi, inserisci le credenziali per aiutarci a ricalcolare il tuo punteggio ai fini del ricorso.